Advertising: Creatività e Strategia
MASTER DI PRIMO LIVELLO A.A. 22/23
seconda edizione
Obiettivi del Master
- Formare le coppie creative specializzate in Copywriting e Art Direction per la comunicazione pubblicitaria,
- Potenziare le competenze creative e strategiche di professionisti già attivi nel campo della pubblicità e della comunicazione.
Durata
- 12 mesi + Stage di 450 ore / 3 mesi
Requisiti di accesso
- Il Master ACES è rivolto a laureati e laureandi di primo e secondo livello in Graphic Design, Scienze delle Comunicazione, Design, Marketing, Advertising, Lettere
- Professionisti del settore o cultori della materia
- I candidati potranno essere iscritti contemporaneamente ad altri percorsi Master di I o II livello, siano essi universitari o accademici
Compila il form e contattaci:
Obiettivo del Master
Diventare Art Director, diventare Copywriter, creare coppie creative o allargare l’orizzonte di una professionalità già acquisita è lo scopo di questo Master. Gli ambiti nei quali la figura del creativo pubblicitario lavora riguardano una vasta fascia di mercato, che va dalle grandi agenzie di pubblicità, alle boutique creative, agli studi di grafica e comunicazione, fino alle aziende. Le sue competenze, che devono essere sempre più cross mediali, spaziano dalla comunicazione di brand alle strategie creative, nell’ideazione di contenuti per tutti i diversi media a disposizione, dalla TV, alla stampa, al digital e i canali social.
I docenti del Master
Per il Master di Primo Livello in Advertising: Creatività e Strategia, AANT ha scelto alcuni fra i migliori professionisti della comunicazione visiva. Direttori creativi, Art Director e Copywriter senior con anni di esperienza alle spalle, in grado di formarti a 360°.
Stage di Creatività e strategia
Al termine dei moduli precedenti ogni partecipante dovrà effettuare uno stage di 450 ore da svolgersi in 3 mesi e mezzo all’interno di aziende e studi professionali.
Per gli iscritti già inseriti nel mondo del lavoro è possibile aprire una procedura di riconoscimento CFA.
AANT vanta all’attivo numerose partnership con aziende e studi di settore per l’attivazione di tirocini curriculari nei vari ambiti disciplinari trattati dal programma del Master. Per ciascun corsista verrà individuata l’azienda/studio che corrisponde maggiormente alle sue inclinazioni e aspettative riguardo il mondo del lavoro.
Le ore dedicate all’esperienza di stage saranno organizzate in una frequenza variabile, in base alle necessità ed all’organizzazione di ogni azienda/studio, al termine della quale saranno previste le revisioni finali e la discussione delle Tesi di Master.