Erasmus

Relazioni internazionali

Erasmus

Erasmus+” è il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Il suo bilancio è stimato a 26,2 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto al programma precedente (2014-2020).
Il programma 2021-2027 pone un forte accento sull’inclusione sociale, sulla transizione verde e digitale e sulla promozione della partecipazione dei giovani alla vita democratica.
Sostiene le priorità e le attività stabilite nello spazio europeo dell’istruzione, nel piano d’azione per l’istruzione digitale e nella nuova agenda per le competenze per l’Europa. Inoltre il programma sostiene il pilastro europeo dei diritti sociali, attua la strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027, sviluppa la dimensione europea nello sport.

Per informazioni dettagliate sulle varie opportunità, inclusi i criteri di ammissibilità, consultare la guida del programma Erasmus+

Call mobilità docenti_2° semestre 23/24

Call mobilità studenti_2° semestre 23/24

Esiti mobilità studenti_2° semestre 23/24

Call mobilità staff_1° semestre 23/24

Call mobilità docenti_1° semestre 23/24

Esiti mobilità docenti_1° semestre 23/24

Call mobilità studenti_1° semestre 23/24

Esiti mobilità studenti_1° semestre 23/24

Regolamento per il riconoscimento CFA in mobilità

Erasmus+ Policy Statement (EPS) 2021/2027

LINEE GUIDA MOBILITA STUDENTESCA

Link utili:
http://www.erasmusplus.it/
http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/node_it

ACCADEMIE/UNIVERSITÀ europee PARTNER

U-tad · Centro Universitario de Tecnología y Arte Digital, Madrid (Spagna)

Budapest Metropolitan University, Budapest (Ungheria)

Algebra University College, Zagabria (Croazia)

Mannheim University of Applied Sciences, Mannheim (Germania)

Hochschule der Medien, Stoccarda (Germania)

Özyeğin University, Istanbul (Turchia)

Autograf. École de design et d’arts appliqués, Parigi (Francia)

Università Lusiada, Lisbona, Porto, Famalicao (Portogallo)

Politécnico de Portalegre, Portalegre (Portogallo)

Universidad CEU Cardenal Herrera, Valencia  (Spagna)

Artevelde University of Applied Sciences, Ghent (Belgio)

Escola Superior de Design IPCA, Barcelos (Portogallo)

Contatti:
international@aant.it

 

Erasmus Chart 21_27

Cerca nel sito

Call Now Button