Parco Archeologico dell’Appia Antica: documentare un restauro

F Aant Farm

CClienti:
Parco Archeologico dell'Appia Antica
sStudenti:
Alice Barbato
Martina Barbonetti
Matteo Capozza
Juan Carlos Cortopassi
Sabrina Cretu
Valerio De Luca
Francesca Fortunato
Adriano Longoni
Margherita Magli
Jamila Orel
Nicola Pasqui
Leonardo Totino
dDocenti:
Matteo Quarta
Martina Pavia

Nel parco archeologico dell’Appia Antica di Roma viene scoperta una statua di Ercole in marmo, a grandezza naturale. Gli studenti AANT realizzano un reportage sullo studio e il restauro di questo significativo ritrovamento.

Obiettivi:
Documentare le varie fasi legate al trasporto, alla pulitura, al restauro e all’esposizione della statua e raccogliere le testimonianze del team di archeologi.

La Farm:

Un’occasione preziosa per mettere in pratica i know-how acquisiti dagli studenti durante il triennio, misurandosi con le peculiaritĆ  dell’attivitĆ  sul campo. Per la realizzazione di questo progetto di videomaking, il team coinvolto ha realizzato una ricerca e uno studio approfonditi. Il lavoro ha preso il via dalla storia del parco e dalle circostanze specifiche del ritrovamento, avvenuto durante la riparazione di una condotta. Il risultato finale ĆØ stato un video dal grande valore documentale, premiato anche dalla messa in onda su RAI Storia, nella trasmissione ā€œSotto il suolo di Romaā€.
Ringraziamo la dott.ssa Lorenza Campanella per il supporto fornito alla squadra AANT.

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT ƈ A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterĆ  e ti aiuterĆ , rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >