Parco Archeologico del Colosseo: Tempus Captum, analisi ed esplorazione fotografica.

F Aant Farm

CClienti:
Parco Archeologico del Colosseo
sStudenti:
Alan Allegretti
Martina Barbonetti
Mattia Calogero
Matteo Capozza
Micol Craparotta
Valerio De Luca
Marco Di Paola
Davide Di Pietro
Francesca Fortunato
Margherita Magli
Sergio Pauri
Luca Rovere
Valerio Sgammini
Leonardo Totino
dDocenti:
Claudia Primangeli

Un percorso espositivo, il racconto corale del parco archeologico più visitato al mondo e che comprende, fra gli altri, il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, simboli dell’arte antica tutta.

Obiettivi:
Appropriarsi di un luogo attraverso il proprio sguardo, conoscerlo e restituire all’osservatore un’istantanea capace di conservare il flusso secolare della storia con un linguaggio moderno.

Il progetto:

Nell’ambito della collaborazione didattica con il Parco Archeologico del Colosseo, gli studenti del triennio di Videomaking hanno creato un percorso espositivo che racconta un anno di studio del sito. Il progetto si è sviluppato anche grazie alla guida degli archeologi del Parco e di Andrea Schiappelli, responsabile del Servizio Educazione Didattica e Formazione. Un bagaglio di immagini, dall’età classica a quella contemporanea, dalla pittura all’incisione, dalla fotografia al cinema. Un progetto di osservazione e ricerca in cui il tempo è protagonista, tempo fotografico e storico insieme, fermato attraverso la fotocamera per essere declinato in chiave contemporanea.

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT È A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterà e ti aiuterà, rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >