Premi e riconoscimenti

PREMi

PREMI E RICONOSCIMENTI

Il talento e la professionalità dei nostri studenti sono costantemente premiati dai numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.

  • Mercedes-Benz Innovation Contest: la competizione internazionale che vede diverse Accademie nel mondo sfidarsi su un brief di design e comunicazione per il brand.
    Riconoscimenti:
    terzo posto per gli studenti AANT.
    La sfida: progettare la nuova customer experience all’interno dei dealer del 2039.
  • Call Aeroporti di Roma: Gara indetta per ideare e realizzare la campagna multimediale per l’apertura del nuovo Terminal 1 – dell’Aeroporto di Fiumicino.
    Riconoscimenti: vittoria degli studenti AANT.
    La sfida:
    realizzare un videowall di 800 mq, capace di raccontare l’Italia attraverso video animati e immagini statiche suggestive. La campagna è andata onair a ottobre 2021.
  • Laboratorio NeXT: progetto “Ri-Start, ripartire con l’Open Innovation” che ha coinvolto gli studenti universitari in sfide reali.
    Riconoscimenti: vittoria di 6 studenti AANT che hanno stipulato tirocini con le aziende coinvolte.
    La sfida: rispondere ai bisogni espressi da 5 aziende, iscritte alla Camera di Commercio di Roma, che vogliono attivare processi di Open Innovation.
  • Reply Creative Challenge: la maratona creativa che ha coinvolto 70 Paesi, 6.200 registrazioni e 1.093 team. Tutto in 48 ore.
    Riconoscimenti: vittoria degli studenti AANT.

    La sfida: ideare la nuova Martini’s Brand Activation, in linea con i valori del brand.
    https://www.reply.com/it/notizie/eventi/creative-challenge-2020
  • Tiburtini Contest: una competizione rivolta a tutti gli studenti dei principali istituti di Design della capitale.
    Riconoscimenti:
    vittoria degli studenti AANT.
    La sfida:
    progettare un packaging premium per un prodotto del settore lusso, capace di rispondere alle caratteristiche premium di estetica, funzionalità̀, piacevolezza al tatto e possibilità di riutilizzo.
  • Italianism: un contest per promuovere la nuova cultura visiva italiana, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall’Istituto Treccani e dall’Università Federico II di Napoli.
    Riconoscimenti:
    vittoria degli studenti AANT.
    La sfida:
    reinterpretare visivamente la musica italiana degli ultimi cinquant’anni.
  • Concorso Mani Intelligenti: il contest a cura della Fondazione Mani Intelligenti, impegnata nello sviluppo della cooperazione tra aziende ed enti di formazione.
    Riconoscimenti:
    primo, secondo e terzo posto per gli studenti AANT.
    La sfida:
    creare il marchio logotipo e l’immagine coordinata della Fondazione.

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT È A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterà e ti aiuterà, rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >