AANT attiva il nuovo Master di primo livello in Interior Design –
Retail & Hospitality

L’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (AANT) arricchisce la sua offerta formativa post laurea con l’attivazione, dall’Anno Accademico 2025/2026, del nuovo Master di primo livello in Interior Design – Retail & Hospitality. Questo percorso risponde all’attualità e all’urgenza formativa dettata dalle profonde trasformazioni nel settore del design degli interni a livello nazionale e internazionale, in particolare nei campi del retail e dell’hospitality. La crescente digitalizzazione, l’evoluzione dei consumi e l’attenzione all’esperienza del cliente stanno ridefinendo la progettazione di spazi retail e degli ambienti dedicati all’interior design per l’ospitalità, richiedendo professionisti con competenze sempre più specializzate.

La caratteristica distintiva del nuovo Master Interior Design – Retail & Hospitality è il suo approccio multidisciplinare: il percorso integra competenze in progettazione degli interni, branding e gestione d’impresa, sostenibilità ambientale e tecnologie emergenti. Gli studenti affronteranno tematiche eterogenee inerenti al mondo dell’Interior Design – dalla Sociologia dei processi culturali al Light Design, dal Brand Design alle soluzioni di design inclusivo – per acquisire una visione completa e innovativa del retail design e dell’hospitality. Questa impostazione multidisciplinare caratterizza il master retail e hospitality di AANT, mirato a formare designer capaci di connettere creatività progettuale e strategie di business, con un occhio attento alle tendenze internazionali e alle nuove esigenze dell’interior design.

Il Master Interior Design adotta una metodologia didattica fortemente orientata alla pratica e al progetto. Lezioni frontali e laboratorio progettuale si alternano ad analisi di casi studio e workshop con professionisti dell’Interior Design affermati, offrendo agli studenti un ambiente di apprendimento esperienziale. Ogni corsista parteciperà inoltre a uno stage curriculare presso aziende o studi del settore, così da confrontarsi direttamente con il mondo professionale del design e mettere in pratica le competenze acquisite.

Il valore del Master è rafforzato da un corpo docente di alto profilo: i docenti AANT coinvolti sono professionisti riconosciuti nei rispettivi ambiti, affiancati da ospiti ed esperti di chiara fama nei workshop e seminari In particolare, la direzione scientifica del corso è affidata all’architetto Sante Simone – docente e progettista con vasta esperienza accademica e professionale – a garanzia della qualità e della visione strategica del percorso.

La sede del corso è Roma: il Master inizierà a novembre 2025 e avrà una durata di 16 mesi, comprendendo anche un periodo di stage professionale. Il conseguimento del diploma di Master (60 CFA) culminerà con la presentazione di un progetto finale.