AANT a Praga alla Creative Skills Week 2025.

La Creative Skills Week 2025 si è tenuta a Praga dal 22 al 26 settembre, riunendo decine di professionisti internazionali del settore culturale e creativo in un evento dedicato alla formazione continua e allo sviluppo di nuove competenze. AANT ha preso parte alla manifestazione con la propria delegazione, composta dalla Direttrice Generale Rossana Quarta e dalla Direttrice Scientifica nonché Responsabile Internazionalizzazione Gianna Angelini. Le nostre rappresentanti hanno partecipato attivamente ai workshop e alle sessioni formative durante la settimana, portando la voce dell’Accademia in questo importante contesto internazionale.

La manifestazione, organizzata da ELIA (European League of Institutes of the Arts) insieme a Creative Prague, risponde alle transizioni urgenti che il settore creativo si trova oggi ad affrontare – dalla trasformazione digitale alla svolta green, fino alle sfide poste dall’Intelligenza Artificiale e ai mutamenti socio-economici globali. Questi temi hanno riunito a Praga educatori, decisori politici, artisti e leader del settore da tutta Europa, con l’obiettivo di condividere conoscenze e promuovere nuovi approcci all’apprendimento permanente, alla riqualificazione e all’aggiornamento professionale. Il motto dell’edizione 2025, “Create. Transform. Regenerate.”, riflette proprio l’impegno condiviso nel costruire ecosistemi creativi più adattivi, inclusivi e sostenibili di fronte ai cambiamenti in atto.

Durante la Creative Skills Week, la delegazione AANT ha avuto modo di sperimentare direttamente nuovi approcci metodologici. In particolare, il 23 e 24 settembre si è tenuto il CYANOTYPES Training, un percorso pratico rivolto a educatori, strateghi e professionisti della cultura al quale Rossana Quarta e Gianna Angelini hanno preso parte attivamente. Il progetto CYANOTYPES rappresenta un innovativo framework europeo pensato per sviluppare competenze creative trasversali e supportare programmi educativi più resilienti e orientati al futuro. Grazie a questa formazione, le nostre rappresentanti hanno potuto esplorare strumenti didattici all’avanguardia, acquisendo nuove idee da trasferire nei percorsi formativi dell’Accademia.

La settimana di Praga si è rivelata anche un’importante occasione di networking e scambio di best practice. Le rappresentanti di AANT hanno potuto confrontarsi con decine di esperti internazionali, condividendo l’esperienza della nostra Accademia nei dibattiti e partecipando a sessioni interattive. Questi momenti di confronto hanno permesso di instaurare nuovi contatti con colleghi di altri Paesi e di raccogliere spunti preziosi da riportare in Accademia arricchendo ulteriormente il bagaglio di conoscenze e prospettive innovative del nostro istituto.

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT È A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterà e ti aiuterà, rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >