Master Think, Prompt, Create

Il master è in fase di accreditamento da parte del MUR per l’Anno Accademico 25/26

Obiettivi formativi e competenze sviluppate
Formare professionisti capaci di operare in modo autonomo, strategico e consapevole all’interno delle industrie creative digitali, in Italia e all’estero. Questo è l’obiettivo alla base del Master AI, Think, Prompt, Create.

Compila il form e un nostro tutor ti contatterà per rispondere alle tue domande.

AANT È A ROMA

MM slash GG slash AAAA
Contattaci per(Obbligatorio)
A quale corso sei interessato?
A quale corso sei interessato?

MModalità:Mista - Part time

tTitolo:AI, Think, Prompt, Create

dDurata:16 mesi di didattica + 3 mesi di stage

IInizio:Novembre 2025

LLingua:Italiano/Inglese

CCrediti:60 CFA

Durante il percorso formativo, i corsisti 

  • acquisiranno competenze avanzate nella progettazione e creazione di contenuti con l’AI generativa, imparando a produrre immagini, video, suoni e contenuti interattivi grazie a un uso esperto del prompt engineering e dei modelli generativi multimodali;
  • progetteranno e gestiranno flussi produttivi scalabili potenziati dall’AI, per aumentare produttività, adattabilità e controllo creativo;
  • impareranno a unire originalità artistica e avanguardia tecnologica;
  • comprenderanno gli aspetti etici, legali e normativi connessi all’Intelligenza Artificiale, familiarizzando con regolamenti internazionali, diritti d’autore e sfide deontologiche in ambito professionale;
  • svilupperanno la capacità di applicare l’AI generativa in numerosi settori, dall’advertising al product e interior design, dalla produzione audiovisiva alla musica e alla moda, privilegiando innovazione, sostenibilità e sensibilità culturale.

Il corpo docente
I docenti del Master in “AI, Think, Prompt, Create” di AANT sono professionisti riconosciuti e con grande esperienza nel settore.  Ai corsi dei docenti titolari si affiancano workshop, con il prezioso contributo di ospiti professionisti di chiara fama e consolidata esperienza.

Stage previsto dal Master
Al termine dei moduli previsti, ogni partecipante dovrà effettuare uno stage di 400 ore da svolgersi in 3 mesi all’interno di aziende e/o studi professionali.
Per gli iscritti già inseriti nel mondo del lavoro, è possibile aprire una procedura di riconoscimento dei CFA.
AANT vanta numerose partnership con aziende e studi di settore per l’attivazione di tirocini curriculari nei vari ambiti disciplinari trattati dal programma del Master. Per ciascun corsista verrà individuata l’azienda/studio che più corrisponde alle sue inclinazioni e aspettative riguardo il mondo del lavoro.
Le ore dedicate all’esperienza di stage saranno organizzate con una frequenza variabile, in base alle necessità e all’organizzazione di ogni azienda/studio. Al termine degli stage saranno previste le revisioni finali e la discussione delle Tesi.

Direttore del Master 

Davide Cardea

Art Director, Web Designer, Videomaker e Produttore Discografico

Scopri>

Tutti i docenti

>

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT È A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterà e ti aiuterà, rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >