News

  • Filtra per categoria
  • Art Direction
  • Design
  • Erasmus+
  • Eventi
  • Farm
  • Formazione
  • geniaLAB
  • International
  • Master
  • News
  • Premi e riconoscimenti
  • Ricerca
  • Videomaking

Nasce geniaLAB, il nuovo HUB di ricerca transdisciplinare di AANT

Con il Decreto Direttoriale del 23 luglio 2025 nasce ufficialmente geniaLAB, un nuovo HUB di ricerca interdisciplinare dedicato all’intelligenza artificiale, alla cultura digitale, alle tecnologie cognitive e all’innovazione creativa…

Giffoni Film Festival: premio per il corto “Marta vuole giocare” del prof.Matteo Quarta

La famiglia di AANT celebra un importante successo. Il cortometraggio “Marta vuole giocare” scritto e diretto dal regista e docente del corso triennale Videomaking, Story, Cinema e Media Design Matteo Quarta ha conquistato due prestigiosi riconoscimenti al Giffoni Film Festival…

AANT incontra la musica: presentato il videoclip di “Non succederà più”

Lunedì 14 luglio è stato pubblicato sui canali della casa discografica “Talentoliquido” il video del brano originale “Non Succederà Più (NSP)”, firmato dalla giovane autrice Chesma. Ispirato nella linea melodica al celebre classico degli anni Ottanta portato al successo da Claudia Mori e reinterpretato in chiave contemporanea…

AANT alla settimana formativa “Tra reale e virtuale: la nostra presenza”

AANT ha partecipato alla settimana di formazione “Tra reale e virtuale: la nostra presenza”, svoltasi dal 21 al 24 luglio 2025 presso l’Hotel Petrarca di Montegrotto Terme. L’iniziativa, organizzata nell’ambito della rete nazionale Dialogues for Futures (RD4F) e sostenuta dai fondi del PNRR…

Il Volto di Alessandro vince il Maremma Archeofilm 2025

La quarta edizione del Maremma Archeofilm Festival si è concluso con un grande risultato: il documentario Il Volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di Alessandro e Dario si è aggiudicato il premio come miglior film in concorso, deciso dal pubblico del festival

Tesi Master VIDI: nuovi professionisti si affacciano nel mondo del Visual Design

Giornata di grandi festeggiamenti in AANT! Il 5 luglio i nostri studenti del Master VIDI (3ª e 4ª edizione) hanno presentato le loro tesi finali, a coronamento di un percorso accademico volto a formare gli illustratori e animatori 3D del futuro.

AANT trionfa al Festival dell’Architettura 2025 con il progetto “Nodo Aperto”

AANT celebra un importante successo: “Nodo Aperto”, il progetto ideato e sviluppato da un team multidisciplinare dell’accademia, ha vinto il primo premio al Festival dell’Architettura di Roma 2025 (FAR 2025)…

AANT alla Conferenza NAFSA 2025 di San Diego: internazionalizzazione in primo piano

AANT ha preso parte alla Conferenza Annuale NAFSA 2025, tenutasi dal 27 al 30 maggio a San Diego, California. Gianna Angelini, Responsabile Internazionalizzazione di AANT, ha rappresentato l’Accademia in quello che è riconosciuto come l’evento internazionale …

AANT alla 4a International Week dell’IPCA

AANT ha partecipato all’International Week 2025 organizzata dall’Instituto Politécnico do Cávado e do Ave (IPCA) di Braga, in Portogallo. In rappresentanza di AANT erano presenti la Direttrice Generale Rossana Quarta e la Responsabile dell’Ufficio Internazionale Gianna Angelini,

Valerio Di Paola ed Emanuele Tarducci partecipano a corsi di aggiornamento in Irlanda

Nel giugno 2025 due docenti dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (AANT) hanno preso parte a un programma di formazione internazionale nell’ambito dell’Erasmus+ Staff Training Mobility.

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT È A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterà e ti aiuterà, rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >