Direzione

Giovanna Barzanò
Presidente
Scopri>
Giovanna Barzanò
Presidente
È stata dirigente tecnico del Ministero dell’Istruzione dal 1987 al 2019 dopo essere stata direttrice e docente di scuola primaria. Dal 2011 è coordinatrice scientifica di Rete Dialogues, una rete nazionale di scuole che sviluppa iniziative di ricerca didattica e formazione sull’ educazione alla cittadinanza globale, alla sostenibilità e alla transizione digitale.
Nel 2008 ha conseguito il PhD all’ Institute of Education dell’University College of London nel 2008, e qui è stata poi Honorary Senior Research Associate. Ha una vasta esperienza internazionale maturata come rappresentante ministeriale in gruppi di ricerca OCSE e nel coordinamento di numerosi progetti di cooperazione EU su intercultura, leadership educativa, educazione alla cittadinanza e alla multimedialità.. E’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e professionali.

Rossana Quarta
Direttrice
Scopri>
Rossana Quarta
Direttrice
La sua formazione, a partire da una base di studi classici, si orienta alla comunicazione visiva cominciando da studi di Graphic Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Roma e l’Istituto Internazionale di Comunicazione e Immagine (ICEI MULTIMEDIA gruppo Olivetti) – dove per un periodo è assistente didattico del prof. Franco Zeri, coordinatore del dipartimento di Grafica e Computer Grafica-, e completandosi con seminari sulla comunicazione per l’infanzia e con master per l’approfondimento delle tecnologie digitali per la televisione. Le esperienze professionali si specializzano via via nell’editoria libraria e nella comunicazione di eventi. Tra le esperienze professionali si segnalano, tra le altre: socio fondatore e direttore creativo della casa editrice I colori del mondo e della società di servizi editoriali e organizzazione eventi Leggermente (Napoli). A tali attività si affianca, a partire dal 2003, l’attività didattica.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Cartotecnica

Gianna Angelini
Direttrice Scientifica e Responsabile Internazionalizzazione
Scopri>
Gianna Angelini
Direttrice Scientifica e Responsabile Internazionalizzazione
Dopo essersi laureata in Comunicazione, nel 2002 ottiene un Ph.D. in Scienze culturali in Germania. Strategic planner di agenzia per oltre 10 anni, Vicepresidente TP dal 2011 al 2014, giornalista pubblicista dal 2019, presidente di Cr.A.Sh dal 2013, insegna dal 2005 le discipline della Semiotica del testo multimediale, le Teorie della percezione e l’Estetica delle arti visive. Ha all’attivo due monografie e articoli pubblicati in riviste italiane e straniere. Dal 2019 svolge attività di giornalismo e dal 2015 si occupa di pianificazione didattica in ambito di design della comunicazione. Dal 2017 svolge il ruolo di International program Manager in ambito accademico.
Docente in
Videomaking, storytelling, cinema and media design
Teoria e analisi del Cinema e dell'audiovisivo
Art Direction, Advertising and Graphic Design
Teoria della Percezione e Psicologia della Forma
Teoria della Percezione e Psicologia della Forma

Diana Ciullo
Vicedirettrice
Scopri>
Diana Ciullo
Vicedirettrice
Art Director e direttore creativo dell’area visual e digital innovation di Pro Format Comunicazione, lavora da 40 anni per agenzie di comunicazione, con una specifica esperienza nell’ambito della comunicazione istituzionale, del marketing e dello stategic design. Ha coordinato la creatività e la realizzazione di progetti di comunicazione, eventi, allestimenti congressuali e mostre artistiche per enti governativi come Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e Regione Lazio, società scientifiche e onlus, nonché lo studio di strumenti editoriali web, campagne di advertising e below the line per le più importanti multinazionali farmaceutiche. Come relatrice ha tenuto seminari e workshop presso aziende, il Senato della Repubblica, l’Università di Bologna ed AANT.
Docente in
Design Management

Giovanna Talocci
Area Leader del Triennio di Interior e Product Design
Scopri>
Giovanna Talocci
Area Leader del Triennio di Interior e Product Design
Il suo studio si occupa principalmente di product ed exibit design. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui selezioni ADI Design Index, Menzioni d’Onore al Compasso D’Oro e premi Design Plus e German Design Award. Al lavoro progettuale ha unito l’attività di curatrice di eventi culturali, di conduttrice e di docente. Attualmente insegna alla AANT dove coordina la Triennale di Product Design. Di particolare rilievo il costante impegno assunto nei ruoli istituzionali: è socio ADI dal 1979, dal 2004 al 2017 membro del Comitato Direttivo Nazionale ADI e dal 2014 al 2017 ne è stata Vicepresidente. Ha curato l’inserimento della Collezione Design nel palazzo della Farnesina e la realizzazione della Sala Design. Ha inoltre fatto parte del primo Consiglio Italiano del Design.
Docente in
Product Design 2
Coordinatori Didattici

Valerio Di Paola
Coordinatore del Triennio di Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Scopri>
Valerio Di Paola
Coordinatore del Triennio di Videomaking, Story, Cinema e Media Design
La sua formazione di impostazione umanistica è orientata alla mediologia e alla comunicazione. Presso La Sapienza consegue un Dottorato di Ricerca in Promozione e Marketing dello Spettacolo. Dopo un’esperienza decennale come regista e assistente alla regia in broadcaster e produzioni televisive nazionali, si specializza nella direzione creativa, collaborando con agenzie pubblicitarie per conto di vari marchi internazionali, con particolare attenzione al design dell’audiovisivo e alle strategie di comunicazione transmediali. Ricercatore accademico, insegna direzione creativa e transmedia design presso istituzioni accademiche e universitarie. Ha pubblicato saggi monografici in volume e in riviste scientifiche dedicati all’advertising e ai rapporti tra marketing e intrattenimento cinematografico e televisivo.
Docente in
Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Regia 1, Laboratorio Portfolio

Ana Gabriela Llarin
Coordinatrice del triennio di Art Direction, Advertising e Graphic Design
Scopri>
Ana Gabriela Llarin
Coordinatrice del triennio di Art Direction, Advertising e Graphic Design
La sua formazione comincia da studi di Graphic Design presso lo IED di Roma nel 1992 ed entra subito in pubblicità: prima in Argentina come Art junior, poi in Italia. Spazia in diversi ambiti: advertising, below the line e corporate identity. Matura esperienze nello sviluppo di progetti per aziende leader nei settori delle telecomunicazioni, finanza, entertainment e hospitality. Diverse collaborazioni con agenzie quali Rai International e Open Media, è stata poi socia e direttrice creativa di 19novanta Communication partners e di Ape Communication. Dal 2014 svolge l’attività di freelance per diverse società, curandone la parte di brand identity. Dal 2008 affianca alla libera professione l’attività didattica nelle materie di Basic Design e Brand Design.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Brand Design, Graphic Design 1

Simone Mari
Coordinatore del triennio di Game e Virtual Design
Scopri>
Simone Mari
Coordinatore del triennio di Game e Virtual Design
La sua formazione parte da una base di studi artistici per poi orientarsi all’art direction e alle arti visive cominciando da studi di Graphic Design presso l’AANT. Il suo percorso di formazione si dirama in ambiti che si incrociano tra di loro come quello del gaming, del marketing e digitalizzazione della comunicazione. Collabora con brand internazionali come Ford, Sky, Sony, Bulgari. Dopo aver lavorato in diverse agenzie di comunicazione fonda la sua azienda che ha una forte specializzazione nell’intrattenimento, nello specifico cinema e videogame. In AANT è coordinatore della triennale di game design e docente di art direction. La condivisione e la curiosità sono elementi sempre presenti nei suoi corsi perché strumenti dal potenziale immenso, specialmente nel contesto accademico.
Docente in
Art Direction

Francesca Rodia
Coordinatrice del Triennio di Interior e Public Design
Scopri>
Francesca Rodia
Coordinatrice del Triennio di Interior e Public Design
La sua formazione si orienta verso il design e la progettazione grazie al corso triennale in Interior, Product e Exhibit Design presso AANT. Durante la triennale partecipa a workshop ed esami focalizzati sulla comunicazione e rappresentazione del progetto, sviluppando una forte attitudine per il visual design. Decide così di approfondire i suoi studi in grafica e comunicazione. Le sue esperienze professionali iniziano come interior designer specializzata in rendering 3D. Successivamente lavora come visual designer per agenzie di comunicazione e aziende, occupandosi della progettazione di identità di marca, packaging, stand, negozi fisici e supporti alla comunicazione. Attualmente svolge l’attività di designer indipendente, specializzata in comunicazione integrata e branding.
Docente in
Progettazione Grafica
Laboratorio Portfolio

Ernesto Venanzi
Coordinatore del triennio di Product Design
Scopri>
Ernesto Venanzi
Coordinatore del triennio di Product Design
Diplomato in Disegno Industriale e specializzato in Progettazione con le materie plastiche presso il Politecnico di Milano. Durante il suo percorso di studi approccia i molteplici aspetti della disciplina progettuale collaborando con varie realtà come Dolcefarniente, Joe Rivetto, All Music TV e UNESCO. Realizza progetti fieristici per Mercedes, Ferrari e Alfa Romeo, con la Taloccidesign progetta per grandi aziende del settore come Teuco, Foppapedretti e Falpar, collabora con Valdama nella realizzazione di innovativi prodotti ceramici per l’arredo bagno. I suoi progetti sono esposti al 100%Design di Londra nel 2013 e pubblicati da Design For nel 2013-2014. Oggi il suo approccio multisensoriale e al design continua con la ricerca, l’attenzione verso i nuovi clienti e la didattica attraverso AANT.
Docente in
Product Design 2
Metodologie della Progettazione
Fondamenti di Disegno Tecnico

Emanuele Tarducci
Coordinatore del biennio di Comunicazione e Metodologie del Design
Scopri>
Emanuele Tarducci
Coordinatore del biennio di Comunicazione e Metodologie del Design
Esperto di tecnologie elettroniche applicate a temi di Design e Allestimento, è docente presso diverse Università e Scuole di Design Italiane. Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi internazionali di progettazione e presentato in più occasioni le sue ricerche nel campo dell’Information Technology. Da sempre interessato alla definizione di nuove ed efficaci relazioni fra ambiente digitale e spazio fisico, affianca alla riflessione teorica la ricerca progettuale nei diversi ambiti di applicazione delle nuove tecnologie, dalla comunicazione multimediale agli spazi performativi, dagli ambienti sensibili ai sistemi interattivi.
Docente in
Installazioni Multimediali


Alice Scornajenghi
Direttrice Master ACES
Scopri>

Alice Scornajenghi
Direttrice Master ACES
Dopo la laurea in Letterature Comparate alla Sapienza, ha iniziato a lavorare come copywriter in Saatchi & Saatchi Roma nel 2006 e lì è rimasta fino al 2019, anno in cui ha cambiato agenzia per diventare direttrice creativa in Superhumans. Con i suoi lavori ha vinto diversi premi nazionali e internazionali, tra cui Cannes Lions, Eurobest, New York Festival, Clio Awards, ADCI e ADCE.
Nel 2018 ha fondato una fanzine erotica, Ossì, e nel 2023 ha pubblicato “Atti puri” (Nero editions).
Docente in
Master ACES – Advertising: Creatività e Strategia
Social e Digital PR


Lorena Greco
Direttrice Master VIDI
Scopri>

Lorena Greco
Direttrice Master VIDI
Fonda nel 2010 Atelier Crilo che si occupa di visualizzazione 3D per l’architettura e il design. Nel 2015 e 2021 lo Studio viene selezionato tra le migliori agenzie di visual design dalla d2 Conference di Vienna e vince il concorso dedicato a Hugh Ferriss. Le immagini prodotte vengono pubblicate da siti specializzati in CGI. Nel 2017 CGarchitect assegna ad Atelier Crilo il premio CGarchitect Architectural 3D Awards nella categoria commissioned film, per il film Superficial. Il lavoro nell’ambito della rappresentazione viene esposto alla Biennale di Venezia 2021, in numerosi allestimenti (Casa dell’Architettura, MACRO) e nelle mostre personali Paesaggi ibridi e Disegno Plurale. Nell’ambito dell’insegnamento è lecturer e docente in vari atenei tra cui la Sapienza di Roma e il Politecnico di Torino.
Docente in
Master VIDI – Visual Design e 3D Illustration
Rendering, Illuminazione da Set, Fotoritocco Immagine

Alessandra Reggiani
Direttrice Master LUDE
Scopri>
Alessandra Reggiani
Direttrice Master LUDE
Laureata presso la Facoltà di Architettura de La Sapienza, partecipa ad un corso di perfezionamento in Didattica generale e museale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di RomaTre. Dal 1996 è titolare di uno studio specializzato in progettazione della luce, la cui attività è mirata principalmente al campo dell’illuminazione dei Beni Culturali in interno ed in esterno, senza tuttavia trascurare altri ambiti applicativi. Svolge attività didattica presso AANT e presso il Politecnico di Milano e collabora con altri Atenei ed Enti. Autrice di numerose pubblicazioni, collabora con la rivista bilingue “LUCE” di cui è membro del Comitato Editoriale. È Consigliere Nazionale di AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione e Membro CIE Italia – Divisione 1,3 e 6.
Docente in
Light Design 1, Light Design 2
Docenti

Anema District
Chiara Catalani e Assunta Squitieri
Scopri>
Anema District
Chiara Catalani e Assunta Squitieri
Communication Agency
AnemaDistrict è un’agenzia di comunicazione sperimentale, etica e indisciplinata. Assunta Squitieri e Chiara Catalani ne sono fondatrici e D.C. Esperte di comunicazione, dai diversi background professionali, hanno lavorato in diverse sigle internazionali per brand global e local. Il loro approccio si fonda sulla contaminazione fra discipline e talenti. Hanno fondato AnemaDistrict e insegnano per le stesse due ragioni: credono nella co-esistenza fra persone, pianeta, tecnologie e che i giovani salveranno il mondo. Con i loro lavori hanno vinto diversi Award all’Adci, al New York Festival, un Grand Prix al Radio Festival, due volte short listed ai Cannes Lions.
Chiara Catalani
Creative Director, Art Director,
Assunta Squitieri
Creative Director, Copywriter
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Art Direction 2

Gianna Angelini
Semiologa
Scopri>
Gianna Angelini
Semiologa
Dopo essersi laureata in Comunicazione, nel 2002 ottiene un Ph.D. in Scienze culturali in Germania. Strategic planner di agenzia per oltre 10 anni, Vicepresidente TP dal 2011 al 2014, giornalista pubblicista dal 2019, presidente di Cr.A.Sh dal 2013, insegna dal 2005 le discipline della Semiotica del testo multimediale, le Teorie della percezione e l’Estetica delle arti visive. Ha all’attivo due monografie e articoli pubblicati in riviste italiane e straniere. Dal 2019 svolge attività di giornalismo e dal 2015 si occupa di pianificazione didattica in ambito di design della comunicazione. Dal 2017 svolge il ruolo di International program Manager in ambito accademico.
Docente in
Videomaking, storytelling, cinema and media design
Teoria e analisi del Cinema e dell'audiovisivo
Art Direction, Advertising and Graphic Design
Teoria della Percezione e Psicologia della Forma
Teoria della Percezione e Psicologia della Forma

Giovanna Arcieri
UI/UX Designer - Accessibility Expert
Scopri>
Giovanna Arcieri
UI/UX Designer - Accessibility Expert
La sua formazione artistica ha costituito una solida base per la sua carriera nel campo del design. Attualmente lavora come UI/UX designer presso Accenture Song, dove si impegna nella ricerca di soluzioni creative per problemi complessi. Ha approfondito le sue competenze in usabilità attraverso corsi di formazione sull’accessibilità, diventando un’esperta nel campo e conducendo corsi interni aziendali. Tra le sue esperienze professionali più significative spiccano le collaborazioni con importanti entità sia pubbliche che private nella creazione di portali ministeriali, e-commerce e piattaforme turistiche. Dal 2024 si è dedicata anche all’attività didattica presso AANT
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Interface e Interaction Design 2

Francesca Astolfi
Creative director
Scopri>
Francesca Astolfi
Creative director
Formata da una base di studi classici, si diploma in Comunicazione visiva al Corso di Graphic Design presso AANT. Si afferma come Art Director free lance collaborando con molte agenzie pubblicitarie tra le più affermate come Spark44, Saatchi, Tbwa, Low Pirella, Humans, Super egg, Marimo, e tante altre. È Art Director per Fendi e Direttore Creativo digital presso Hdrà e presso Mith. È stata Direttrice artistica di programmi televisivi per La 7 (Non è l’arena – Giletti) e per Canale 5 (Amici di Maria De Filippi, con Luca Tommasini). Art Director per AANT e Docente dal 2016.
Docente in
Comunicazione del progetto
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Comunicazione del progetto

Giulia Blasi
Copywriter e Consulente per la Comunicazione Digitale
Scopri>
Giulia Blasi
Copywriter e Consulente per la Comunicazione Digitale
Laureata in Traduzione presso la SSLMIT di Trieste, è autrice, formatrice, docente e attivista. È stata l’ideatrice di #quellavoltache, la campagna social nata per parlare di molestie e abusi sessuali. Ha lavorato come autrice e conduttrice televisiva e radiofonica. Ha pubblicato la raccolta di racconti e diversi romanzi per giovani adulti. Il suo saggio Manuale per ragazze rivoluzionarie – Perché il femminismo ci rende felici è considerato un punto di partenza fondamentale per le giovani femministe ed è stato seguito da Rivoluzione Z – Diventare adulti migliori con il femminismo e Brutta – Storia di un corpo come tanti, una raccolta di monologhi sul tema della pressione estetica. Nel 2024 ha pubblicato il romanzo Cose mai successe.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Stile e Storia del costume

Sara Buoso
Storica dell’Arte
Scopri>
Sara Buoso
Storica dell’Arte
Laureata in Storia dell’Arte – Scienze dei Beni Culturali, approfondisce i fondamenti della teoria e della critica d’arte nel contemporaneo conseguendo un Master in studi curatoriali allo IED di Roma e Ph.D. alla Central Saint Martins, UAL, Londra. I suoi interessi si rivolgono principalmente alle pratiche e alle teorie fotomediali tra tecno-scienze e cultura visuale. Membro dei network Leonardo, CGRN, RSA, ha presentato a conferenze e talk in ambito internazionale, contribuendo ad una serie di pubblicazioni scientifiche e monografiche. Ad esperienze in ambito museale e nell’editoria, dal 2014 affianca l’attività di curatrice in collaborazione con enti privati ed istituzioni. Dal 2007 collabora come autrice con riviste di settore.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Arti Visive e Contemporanee
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte contemporanea

Cinzia Capparelli
Fotografa
Scopri>
Cinzia Capparelli
Fotografa
Cinzia Capparelli è una fotografa ritrattista che lavora nel campo della moda, del design e dell’advertising. Ha pubblicato i suoi servizi fotografici su testate quali Vogue, L’Officiel, Elle, Vanity Fair, Exibart, Artribune e Internazionale. Ha collaborato con brands come Fendi, Bulgari, Emporio Armani, H&M, The20CenturyFox, Mercedes-Benz, De Agostini Editore, Sky, Enel, Dolce&Gabbana, Veja, Pftizer, Intersport, Kiko, Crodino, Campari e curato campagne fotografiche per il Maxxi.
Nel 2022 fonda Moonel, agenzia di produzione e di rappresentanza per artisti, modelle e talent.
Nel novembre del 2023 riceve il premio di eccellenza per la fotografia presso il Ministero dell’Impresa e del Made in Italy. Ad oggi è docente di fotografia presso diverse Accademie italiane di alta formazione artistica in corsi nazionali e internazionali.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Fotografia
Fotografia

Elisa Caracciolo
Copywriter
Scopri>
Elisa Caracciolo
Copywriter
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, si specializza in Discipline Semiotiche nella medesima Università. Durante gli studi entra nell’agenzia pubblicitaria Life Longari & Loman. Dopo la magistrale frequenta dei corsi di Marketing presso l’Università Roma Tre. Ha lavorato per agenzie internazionali e indipendenti, dove è stata anche alla direzione creativa. Alcuni suoi lavori sono stati premiati ai DMA International ECHO Awards, Twitter Awards e ADCI Award, dove è stata anche giurata. Si segnalano, tra le altre esperienze, la giuria ai Gerety Awards e l’alta formazione presso EACA International Academy, PI School, Berlin School of Creative Leadership. È anche un’attivista creativa e autrice del “Murale contro il femminicidio”, l’opera di street art diventata icona del femminicidio in Italia.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Copywriting
Master ACES – Advertising: Creatività e Strategia
ATL e Digital Campaign


Domenico Ceravolo
Web Project Manager e Programmatore
Scopri>

Domenico Ceravolo
Web Project Manager e Programmatore
Dopo una formazione in informatica, ha conseguito una specializzazione in Graphic Design presso l’AANT, dove attualmente insegna. Inizialmente focalizzato su packaging e editoria, ha acquisito un’approfondita esperienza e competenza in programmazione web e nell’utilizzo avanzato dei CMS. Da oltre dieci anni collabora con Giovanni Sagnotti, fornendo consulenze web e sviluppando applicazioni per smartphone, siti e portali. Insieme hanno guidato progetti innovativi nel settore farmaceutico ed editoriale, oltre a dedicarsi alla formazione. Le loro competenze vanno dal web design all’e-commerce, supportando clienti in vari settori, inclusi enti istituzionali e grandi aziende.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Web Design

Cristiana Cerretti
Illustratrice
Scopri>
Cristiana Cerretti
Illustratrice
Ha illustrato più di ottanta libri per bambini lavorando con le principali case editrici italiane. Ha collaborato con diverse aziende per la creazione di loghi, etichette di vini e prodotti, manifesti per il cinema e il teatro, “Minimondi”, “Festival Internazionale di Teatro di Marano”, scenografie per la televisione, video musicali 2d, videogiochi. Ha vinto diversi premi nel corso di questi anni, tra gli altri per Legambiente, per l’European Breast Cancer Arts and Humanities Award Arts and Humanities di Vienna. Un importante riconoscimento alla carriera è arrivato nel 2021 durante l’iniziativa “Beni comuni, sostenibilità, irriverenza”. È socia fondatrice di “B17 illustrations”, il primo negozio italiano di illustrazioni. È autrice e illustratrice di due libri: “Unpuntino” e “Ilviaggio di Cocòcco”.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Graphic Design 2
Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Tecniche di Ripresa 2


Giancarlo D’Orsi
Grafico e Art Director
Scopri>

Giancarlo D’Orsi
Grafico e Art Director
Si specializza in design della comunicazione visiva presso l’Istituto Europeo di Design di Roma nel 1993. Collabora con diversi studi grafici, aziende, case editrici e realtà no profit. Si occupa di progettazione grafica disegnando riviste, libri, manifesti, house organ, report e cataloghi per istituzioni pubbliche e aziende private. Sviluppa progetti di identità visiva in ambito culturale firmando i marchi e la comunicazione di enti e associazioni, elaborando inoltre la grafica degli allestimenti e i sistemi di way finding. Dal 2008 è docente di progettazione grafica nel campo del design editoriale.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Graphic design 2
Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Tecnologie dell'Informatica


Manuel Dall’Osso
Multidisciplinary Designer
Scopri>

Manuel Dall’Osso
Multidisciplinary Designer
Dopo una laurea triennale e magistrale in Economia e Marketing all’Università di Bologna, nel 2016 entra nell’ecosistema startup dove si occupa della comunicazione e del lancio di alcuni progetti correlati al mondo digitale ed e-commerce. Nel 2020 ottiene il diploma accademico in Graphic Design e Advertising all’AANT di Roma. Lavora a Roma come art director per Saatchi e Saatchi del gruppo Publicis in ambito advertising, stampa e digital per poi spostarsi nel 2022 in MONOGRID, creative production company con base a Firenze e Milano dove lavora, come designer, alla realizzazione di prodotti di comunicazione unconventional e come creator di esperienze digitali, installazioni ed eventi per alcuni brand come Gucci, Heineken e BMW.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Comunicazione Multimediale


Federica Del Fiacco
UX & Researcher Designer e Accessibility Specialist
Scopri>

Federica Del Fiacco
UX & Researcher Designer e Accessibility Specialist
Professionista specializzata in UX design, ricerca e ergonomia digitale, con competenze avanzate nell’accessibilità, si è formata nel triennio di Graphic Design, Web e Multimedia presso l’AANT nel 2010. Lavorando come consulente di UX, ricerca ed ergonomia digitale, ha collaborato con importanti clienti nei settori retail e fashion, tra cui Bulgari, per il quale ha ottenuto quest’anno il prestigioso Red Dot Award grazie al restyling del sito. Nel 2018 ha condiviso la sua expertise come docente di Interaction Design presso l’AANT, contribuendo alla formazione di nuovi talenti nel campo del design digitale.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Interface & Interaction Design 2


Gaetano Di Mambro
Visual Designer
Scopri>

Gaetano Di Mambro
Visual Designer
Specializzato in illustrazione tradizionale e digitale, concept art, fumetto e sceneggiatura, nel 2008 termina gli studi in graphic design in AANT e inizia a lavorare in uno studio grafico. Frequenta poi la CSF Adams di Roma dove approfondisce la fotografia in studio e outdoor. Nel 2013 si specializza sempre in AANT come Art Director e inizia poi a collaborare con l’agenzia di comunicazione e sviluppo IT tedesca Catenate. Porta avanti poi gli studi in Motion Graphic, modellazione 3D e animazione. Nel 2017 vince il primo premio al Behance portfolio Review di Roma. Collabora con diverse agenzie di comunicazione, studi di architettura e ingegneria, studi di sviluppo videogame come OneoOne Games e nel contesto Archiviz con il PUMS del Comune di Roma.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Computer Graphic 2
Tecniche di rappresentazione del progetto
Computer Graphic

Francesca Forte
Graphic Designer
Scopri>
Francesca Forte
Graphic Designer
Dopo gli studi classici si laurea in architettura a Venezia e si interessa al graphic design. Collabora con studi e agenzie a Venezia, Padova e Milano dove si specializza in art direction all’Istituto Superiore di Comunicazione e in Design dei Servizi e di Comunicazione in Rete presso Domus Academy, a cui seguono master in Type Design e in Lettering Design entrambi presso M. Flor Academy di Berlino. Tra i suoi clienti: Fineco, Fondazione Milano, Ikea, NuiNui Editore, Finmeccanica, Dainese, Eni. Riconoscimenti: 2023 Gold Prize European Design Awards, Publications/Calendar. 2021-22: Premio Gold, Le forme dell’aceto: label design, packaging. 2018: Most Popular House Urlaubs Architektur: La Mugletta. Dal 2019 affianca l’attività didattica focalizzata sul lettering e lo studio dei caratteri tipografici.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Graphic Design 3

Andrea Giovannone
Art director e Creative supervisor
Scopri>
Andrea Giovannone
Art director e Creative supervisor
Dopo una laurea in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma, inizia la sua carriera come grafico editoriale. Dopo 4 anni all’interno di varie redazioni decide di dedicarsi alla pubblicità. Con una borsa di studio presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano frequenta un master in Art Direction e Copywriting. Subito dopo entra in Ogilvy & Mather come art director per poi continuare in Young & Rubicam e Leo Burnett, lavorando per clienti nazionali ed internazionali. In questi anni riceve premi e riconoscimenti in diversi festival di comunicazione. Diventa creative supervisor nel 2017 in Metaphora, unit del gruppo Alphaomega. Oggi lavora come freelance ed è consulente in Next Group.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Art Direction 1

Francesca Guadagnoli
Architetta e Dottore di Ricerca in Disegno
Scopri>
Francesca Guadagnoli
Architetta e Dottore di Ricerca in Disegno
Le sue ricerche sono rivolte alla gestione di prototipi di modelli 3D per la comunicazione del patrimonio culturale. Si occupa del disegno dell’architettura e del rilievo mediante l’uso di strumentazione avanzata applicata al patrimonio architettonico, allo spazio urbano e al paesaggio. Nell’ambito museale si è occupata dell’acquisizione fotogrammetrica di collezioni museali e della costruzione di un archivio digitale per la successiva diffusione sul web. Utilizza strumenti per la generazione e la manipolazione di panorami sferici dedicati alla divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale per mezzo di virtual tour. Scrive articoli e saggi scientifici sull’acquisizione e la rappresentazione di modelli alle diverse scale del progetto, dalla scala urbana al disegno delle architetture.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Graphic Design 1


Nicolò Lai
Senior Experience Designer
Scopri>

Nicolò Lai
Senior Experience Designer
La sua formazione, a partire da una base di studi classici, si orienta verso la semiotica presso l’università di Roma Tre e alla metodologia per la ricerca sociale all’università Sapienza di Roma. In questo ultimo periodo accademico ha approfondito il tema della ricerca etnografica nel campo del design: da qui in poi focalizzerà i prossimi studi sul Service Design, sulla UX con attenzione particolare verso l’Architettura dell’Informazione. Ha lavorato per anni sia per aziende di prodotto in house che in consulenza come frog design, dove ha progettato app e portali web di clienti nazionali e internazionali.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Interface e Interaction Design 2

Ana Gabriela Llarin
Art director e Graphic Designer
Scopri>
Ana Gabriela Llarin
Art director e Graphic Designer
La sua formazione comincia da studi di Graphic Design presso lo IED di Roma nel 1992 ed entra subito in pubblicità: prima in Argentina come Art junior, poi in Italia. Spazia in diversi ambiti: advertising, below the line e corporate identity. Matura esperienze nello sviluppo di progetti per aziende leader nei settori delle telecomunicazioni, finanza, entertainment e hospitality. Diverse collaborazioni con agenzie quali Rai International e Open Media, è stata poi socia e direttrice creativa di 19novanta Communication partners e di Ape Communication. Dal 2014 svolge l’attività di freelance per diverse società, curandone la parte di brand identity. Dal 2008 affianca alla libera professione l’attività didattica nelle materie di Basic Design e Brand Design.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Brand Design, Graphic Design 1


Giulia Magaldi
Creative Director
Scopri>

Giulia Magaldi
Creative Director
La sua formazione in Scienze della Comunicazione inizia presso l’Università di Bologna. Per un anno si sposta all’Università di Valencia in Spagna, dove scopre il fascino della pubblicità. Il suo percorso universitario termina negli Stati Uniti presso la Miami Ad School, dove si specializza in Creative/Art Direction. Le sue esperienze professionali la portano a lavorare negli Stati Uniti per 11 anni come creativa presso Droga5, GUT e Golin. Nel 2023 rientra in Italia come Direttrice Creativa freelance e a tale attività affianca la didattica.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Integrated Advertising


Fabio Mamone
Digital Artist
Scopri>

Fabio Mamone
Digital Artist
Digital Artist a tutto tondo, si diploma nel 2018 in AANT e completa la sua formazione specializzandosi in CGI e Digital Sculpting. Lavora da subito nel settore dell’ADV come Retoucher e Motion Designer, con un focus professionale sulla modellazione 3D. Come freelancer realizza contenuti visual e audiovisivi crossmediali per clienti Luxury Fashion, Cinema, Gaming, ADV e Istituzionali; collabora con diverse agenzie, fra MADRE Int. e ProFormat Comunicazione. Appassionato da sempre di Fantasy, Sci-Fi e modellismo, come Digital Sculptor realizza Character per videogiochi e tabletop, oltre a oggetti per stampa 3D. Dal 2022 affianca la didattica alla sua attività professionale.
Docente in
Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Rendering 3D
Tecniche di Modellazione 3D
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Computer Graphic 2

Martina Meo
Regista, Storyteller e Coach
Scopri>
Martina Meo
Regista, Storyteller e Coach
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Arte Cinematografica presso la RUFA e ha un Master di Primo Livello in Coaching Umanistico e PNL. Ha collaborato come docente in Regia e come coordinatrice di corso di laurea triennale in Interaction Design presso il Quasar Institute for Advanced Design. Specializzata nell’ideazione e nella direzione di spot pubblicitari per la TV, ha progettato campagne promozionali video per numerosi brand. Ha esperienza come Executive Producer, Assistente di Doppiaggio presso la Sound Art23, come Editor Video e come Aiuto Regia in film per il cinema. È presso “Cinemando di Martina Meo” dove insegna anche recitazione cinematografica e componente di giuria del contest “Una storia per il cinema”.
Docente in
Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Regia 2
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Video Art Direction

Sara Mercuri
Avvocata
Scopri>
Sara Mercuri
Avvocata
Avvocata esperta in diritto della proprietà intellettuale e industriale (IP). Si è laureata in giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli, con tesi svolta in Dublino, presso l’Anti- piracy Lab di Microsoft Ireland. Ha svolto diversi corsi di perfezionamento post lauream, tutti in IP. Nel 2014 si è abilitata all’esercizio della professione di avvocato presso la CdA di Roma. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto dei mercati e dei consumatori presso l’Università degli Studi Roma Tre. Per anni ha lavorato in primari studi legali specializzati in IP, dove si è occupata quasi esclusivamente di diritto del cinema. Dal 2019 è titolare del proprio studio, dove si occupa di diritto IP e IT. Oggi è tra gli esperti in proprietà intellettuale ed industriale della Camera di Commercio di Chieti-Pescara.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Diritto dell'Informazione e della Comunicazione Digitale

Dario Moriconi
UX e UI Designer
Scopri>
Dario Moriconi
UX e UI Designer
Dopo il liceo si interessa al mondo della grafica editoriale e nel 2014 si diploma come Art Director presso AANT. Dopo diverse esperienze come Junior Creative Director, Digital Art Director e Graphic Designer, si specializza sempre di più in Digital Retouching, Modellazione 3D e User Interface. Oggi è docente di Interaction e Interface Design 1 in AANT e CEO & co-fonder di THANATOS Digital Agency: un’agenzia creativa indipendente che si occupa principalmente della realizzazione di prodotti digitali. Ha progettato per brand piccoli e grandi, Enti ed Istituzioni e diverse agenzie e studi professionali, tra gli altri: ACEA, CIA Agricoltori Italiani, Confcommercio Roma, Molinari e RAI. Negli anni ha raccolto anche riconoscimenti, pubblicazioni e premi, i più importanti da: Behance, CSS Design Awards e Typeroom.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Interface e Interaction Design 1

Hila Narducci
Art Director
Scopri>
Hila Narducci
Art Director
La sua carriera creativa inizia su YouTube a 15 anni, quando essere un gamer non era ancora cool. Come influencer di prima generazione (+150k follower), inizia a capire come funziona l’ambiente della comunicazione. Dopo aver collaborato con i brand in prima persona, inverte la prospettiva per scoprire cosa significa per il brand stesso comunicare un messaggio. Dopo la triennale in AANT a Roma, Berlino è il level-up nel mondo della creatività internazionale, con la Laura specialistica in Miami Ad School Europe e Steinbeis (Art Direction & Business management). Le agenzie creative sono state il suo playground per più di dieci anni, in diversi Paesi e mercati. Attualmente lavora come art director in Germania.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Integrated Advertising

Riccardo Onorato
Interaction designer
Scopri>
Riccardo Onorato
Interaction designer
Appassionato di design, interazione e comunicazione, si laurea in Disegno Industriale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli per poi proseguire gli studi a Roma con una Laurea Magistrale in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale all’Università La Sapienza. Dapprima si approccia alla comunicazione visiva lavorando come Graphic Designer per un’azienda dell’ambito fashion. Da lì esplora la passione per la progettazione di soluzione innovative per i media digitali che lo porta a lavorare come Multimedia Graphic Designer nel team di Corporate Communication di un’azienda di Mobile Commerce. Attualmente lavora come Interaction Designer presso Accenture, dove crea e gestisce esperienze utente attraverso la creazione di prodotti interattivi che abilitino strategie incentrate sulle persone.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Interface e Interaction Design 2

Paola Costanza Papakristo
Sociologa
Scopri>
Paola Costanza Papakristo
Sociologa
La sua formazione, a partire da una base di studi classici, si orienta verso lo studio della comunicazione e dei mass media che approfondisce conseguendo la Laurea in Sociologia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza (1999), con una tesi in Comunicazione Pubblicitaria, e si completa con un master in discipline socio-pedagogiche per l’approfondimento delle competenze didattiche. Dal 2001 affianca la professione di consulente per la comunicazione strategica ad aziende ed enti pubblici con l’attività di docente in università e accademie di design. Ha pubblicato, tra gli altri: Il volto delle sirene (2018), con Francesca Arienzo Sarò Brief (2016).
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Storia dei Nuovi Media


Andrea Papi
Visual Designer e Concept Artist
Scopri>

Andrea Papi
Visual Designer e Concept Artist
Dopo una formazione classica, sceglie studi inerenti la comunicazione pubblicitaria e la grafica editoriale, specializzandosi poi in Motion Design e Rendering 3D. Intraprende la carriera di Visual Designer, inizialmente lavorando per studi di comunicazione per poi maturare una carriera da freelance. Come designer ha sviluppato progetti per grandi marchi come Nike o Ikea e per realtà più locali come istituzioni universitarie o aziende nel settore dell’arredamento e della moda.
Ha ricevuto riconoscimenti in campo artistico come il titolo di “Photographer of the Week” rilasciato da One Eye Land e le sue opere sono state recensite su Designboom ed altre riviste di settore.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Creazione 3D

Francesca Pulvirenti
Digital Creative Director e Senior Motion Designer
Scopri>
Francesca Pulvirenti
Digital Creative Director e Senior Motion Designer
La sua formazione, a partire da una base di studi classici, si orienta alla comunicazione visiva cominciando da studi di Graphic Design presso l’AANT e proseguendo con corsi e master per l’approfondimento delle tecniche di animazione e post produzione video in ambito televisivo e cinematografico. Le esperienze professionali iniziano nel 2003 in varie società di advertising e comunicazione, per proseguire come libera professionista in società di montaggio video, post produzione, grafica e compositing. Tra le esperienze professionali si segnalano tra le altre: collaborazioni con l’Università La Sapienza e il MUR. A tali attività si affianca, a partire dal 2003, l’attività didattica in Istituti di formazione e università.
Docente in
Videomaking, Story, Cinema e Media Design
Videoediting 1
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Video e Motion Graphic
Master VIDI – Visual Design e 3D Illustration
Montaggio ed Editing Video

Rossana Quarta
Creative Director
Scopri>
Rossana Quarta
Creative Director
La sua formazione, a partire da una base di studi classici, si orienta alla comunicazione visiva cominciando da studi di Graphic Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Roma e l’Istituto Internazionale di Comunicazione e Immagine (ICEI MULTIMEDIA gruppo Olivetti) – dove per un periodo è assistente didattico del prof. Franco Zeri, coordinatore del dipartimento di Grafica e Computer Grafica-, e completandosi con seminari sulla comunicazione per l’infanzia e con master per l’approfondimento delle tecnologie digitali per la televisione. Le esperienze professionali si specializzano via via nell’editoria libraria e nella comunicazione di eventi. Tra le esperienze professionali si segnalano, tra le altre: socio fondatore e direttore creativo della casa editrice I colori del mondo e della società di servizi editoriali e organizzazione eventi Leggermente (Napoli). A tali attività si affianca, a partire dal 2003, l’attività didattica.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Cartotecnica


Alessandra Romani
Copywriter
Scopri>

Alessandra Romani
Copywriter
La sua formazione si orienta alla comunicazione dall’Università. Poi prosegue gli studi con un Master all’Istituto Europeo di Design con cui guadagna uno stage in McCann come copywriter. Trascorre 10 anni in Satathci& Saatchi, sotto la guida creativa di Francesco Taddeucci e Luca Albanese, grazie ai quali ottiene i primi riconoscimenti. Diventa direttore creativo associato in Publicis Roma, dove ha la fortuna di lavorare con Cristiana Boccassini e Bruno Bertelli, grazie ai quali aumentano i premi dei più noti festival internazionali di pubblicità, come il Cannes Lions Festival, il One Show, Epica. Parallelamente alla carriera creativa inizia la sua attività di insegnamento in AANT. Diventa poi freelance lavorando per Young&Rubicam, Saatchi&Saatchi, Superhumens, Dentsu, KleinRusso, Triumph, Wannabe, Caffeina, e McCann.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Copywriting
Master ACES – Advertising: Creatività e Strategia
Integrated Communication

Giovanni Sagnotti
Digital Project Manager, Developer
Scopri>
Giovanni Sagnotti
Digital Project Manager, Developer
Project Manager con oltre 20 anni di esperienza, specializzato nello sviluppo software e nella gestione di progetti digitali complessi. Ha gestito e coordinato team di lavoro cross funzionali per l’implementazione di soluzioni Web e applicazioni mobile, progettazione e gestione di E-commerce, campagne Google Ads e social media. Dal 2006 al 2013 è stato socio di Borderzero Studio, con cui ha realizzato e gestito siti web, portali ed e-commerce per enti istituzionali, testate registrate ed agenzie di comunicazione. Da oltre 10 anni collabora con Domenico Ceravolo nella realizzazione di consulenze e nello sviluppo di App, portali e prodotti digital per realtà di ogni settore, in particolare farmaceutico ed editoriale. Dal 2018 insegna in AANT.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Web Design

Roberto Savino
UX e UI Designer
Scopri>
Roberto Savino
UX e UI Designer
Si interessa alla grafica da giovanissimo e consegue il Diploma di Maturità in Grafica Pubblicitaria. Nel 2014 si diploma come Art Director presso AANT. Dopo esperienze come Junior Creative Director, Digital Art Director e Graphic Designer, si specializza in User Experience e User Interface. Convinto sostenitore dello User Centered Design, docente in AANT e CDO & co-fonder di THANATOS Digital Agency: un’agenzia creativa indipendente che si occupa principalmente della realizzazione di prodotti digitali. Ha progettato per brand piccoli e grandi, Enti ed Istituzioni e diverse agenzie e studi professionali, tra gli altri: CIA Agricoltori Italiani, Confcommercio Roma, DOING, FAO e United Nations. Ha raccolto anche riconoscimenti, i più importanti da: Behance, CSS Design Awards e Typeroom.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Interface e Interaction Design 1


Martina Senzacqua
Graphic Designer e Art Director
Scopri>

Martina Senzacqua
Graphic Designer e Art Director
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Catania, si diploma successivamente in Graphic Design presso AANT. inizia a lavorare come Art Director jr. nell’agenzia di comunicazione SuperHumans e successivamente come Direttore Creativo per l’azienda alimentare Food Eat, occupandosi di packaging design, illustrazione e pattern design. Dal 2018 è una lavoratrice freelance e si occupa principalmente di content creation e identity; ha collaborato con varie agenzie di comunicazione e realizzato visual per eventi, case editrici e realtà in ambito cinematografico. Ha lavorato per clienti come: Bulgari, Salvatore Ferragamo S.p.A., IQOS P.M.I, Warner Bros Italia, Baglietto, Fincantieri, MSC, Qudulibri editore, Tic Edizioni, Accademia della Arti Erboristiche di Roma, Cotral e Regione Lazio.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Teoria del colore, Packaging

Andrea Sergiacomo
Marketing Consultant e Digital Ads Specialist
Scopri>
Andrea Sergiacomo
Marketing Consultant e Digital Ads Specialist
Laureato Magistrale in Management delle Imprese presso la Sapienza. Dal 2019 è Co-Founder della Digital Agengy Markappa – Marketing House che opera nel territorio italiano come agenzia di consulenti di marketing specializzati nel marketing strategico e operativo. Le sue esperienze professionali lo specializzano nel campo della Digital Advertising, in particolare come Digital Ads Specialist per Google, Meta e LinkedIn. Dal 2021 diventa Associated Partner di MOD-Management On Demand, mentre nel 2022 fonda altre due società: la Arts On Token e la Zeta Jobs Academy che forma le nuove generazioni al mondo delle hard e soft skills richieste nel mondo del lavoro. A tali attività si affianca, a partire dal 2023, l’attività didattica.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Web Content e Web Marketing

Marcello Silvestri
Motion Designer
Scopri>
Marcello Silvestri
Motion Designer
La sua formazione inizia proprio in AANT. Terminato il percorso triennale nel 2017, inizia a lavorare come tirocinante per conto di un senior Motion Designer che terminerà di formarlo nel settore dell’animazione 2D. Impegnato prettamente nell’ambito pubblicitario, inizia da subito a collaborare con grandi case di produzione televisive, prima nella sede di FOX a Roma e poi a Milano presso le sedi di Warner Bros. Discovery, DAZN, TBWA Milano e Sky Italia. Attualmente collabora come freelance con case di produzione televisive nazionali ed estere.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Video e Motion Graphic


Gaspare Talarico
IT Manager
Scopri>

Gaspare Talarico
IT Manager
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Alfabetizzazione Digitale


Simone Tecchia
Multimedia Artist e Creative Technologist
Scopri>

Simone Tecchia
Multimedia Artist e Creative Technologist
Docente in
Art Direction, Advertising and Graphic Design
Comunicazione Multimediale


Cira Viggiano
Type Designer
Scopri>

Cira Viggiano
Type Designer
Ha iniziato la sua formazione con un focus sulla comunicazione visiva laureandosi in Disegno Industriale a la Sapienza. La sua tesi, “Progettazione di un carattere tipografico: Sinus”, è stata premiata dalla “Raimond Loewy Foundation Italy” di Milano. Questo le ha aperto le porte del lavoro, portandola a completare un Master in Type Design al Politecnico di Milano. Dal 2008 ha iniziato ad insegnare Lettering e Type Design in varie università private e dal 2022 anche alla Sapienza. Da oltre 15 anni studia ed insegna Calligrafia, che le ha concesso di conoscere meglio le lettere e caratterizzare il suo lavoro di progettista. Ha lavorato con diverse Case Editrici come la Orecchio Acerbo, per la quale ha realizzato il carattere tipografico Newel ed è Coordinatrice delle attività laboratoriali del Museo “Il Borgo dei Cartai” di Subiaco.
Docente in
Art Direction, Advertising e Graphic Design
Type Design