Think, Prompt, Create

Il programma approfondisce le applicazioni trasformative dell’intelligenza artificiale generativa nei settori della comunicazione, dell’editoria e delle industrie creative. I partecipanti esploreranno strumenti avanzati, metodologie e contesti culturali, sviluppando al tempo stesso competenze tecniche e capacità critiche. Il corso comprende sessioni preparatorie online, workshop in presenza e attività di studio indipendente, concludendosi con la realizzazione di un portfolio di progetti innovativi guidati dall’IA. Il percorso formativo prevede, in una prima fase, l’analisi dei principi fondamentali e dei quadri teorici dell’intelligenza artificiale generativa, insieme allo sviluppo di competenze tecniche relative alla configurazione e all’uso di ChatGPT, con l’obiettivo di applicare strategie avanzate di prompting per ottimizzare l’interazione con l’IA. Nella fase successiva, in presenza, vengono affrontati temi come gli AI Agents, l’utilizzo di strumenti di generazione di immagini come Midjourney, lo storyboarding supportato dall’intelligenza artificiale e l’animazione con RunwayML, fino ad arrivare a un’integrazione creativa che comprende anche una visita culturale. Questa parte è arricchita da attività pratiche come il “Teach’n walk” e i workshop in aula. Infine, il corso si conclude con un momento di valutazione e restituzione attraverso una lezione online dedicata all’assessment e al feedback. Le attività complessive comprendono lezioni in aula, walking lessons e workshop pratici.

Docenti del corso

Davide Cardea

Art Director, Web Designer, Videomaker e Produttore Discografico

Scopri>

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE, DIVENTA AANT PEOPLE

AANT È A ROMA

Un nostro orientatore ti ricontatterà e ti aiuterà, rispondendo senza impegno ad ogni tua domanda!

Contattaci >