FOTOGRAFIA 4.0

FOTOGRAFIA 4.0

THE FUTURE HAS ARRIVED

FOTOGRAFIA 4.0

THE FUTURE HAS ARRIVED

Il corso è personalizzabile secondo gli obiettivi dell’iscritto. È possibile iscriversi a uno o più dei 4 moduli disponibili componendo così il profilo formativo più adatto alle esigenze di chi desidera acquisire o approfondire i propri skill professionali.

Requisiti di accesso

  • Conoscenza base delle tecniche di fotografia.

Ambiti professionali

  • Fotografi che desiderano alzare il livello di professionalità, professionisti della comunicazione visiva che vogliono allineare le proprie competenze al mercato in ambito fashion, portrait, advertising, still life, corporate e digital visualization.

Obiettivi del Corso

Con l’avvento della Rivoluzione 4.0, la Fotografia sta vivendo una nuova spinta evolutiva per quanto riguarda la creazione dell’immagine e per il nuovo corollario di applicazioni richieste dal mercato. L’obiettivo del corso di Fotografia 4.0 è fornire un alto livello di formazione allo studente che desidera entrare nel mondo della fotografia professionale contemporanea. Il corso è composto da materie teoriche e laboratori pratici per stimolare il processo creativo nell’ideazione dello scatto.L’iter formativo simula le stesse fasi che lo studente troverà nella professione, fornendolo degli strumenti per gestire al meglio la propria introduzione nel mondo del lavoro. Oltre agli studi classici, sono affrontati le nuove tematiche della fotografia, come l’animazione, l’utilizzo del mobile, lo studio della luce nel virtuale.Al termine del corso lo studente sarà in grado di padroneggiare la disciplina fotografica e la sua applicazione creativa, e di interfacciarsi con i professionisti coadiuvanti.

Durata

  • 1 modulo da 80 ore e 3 moduli da 50 ore

Attrezzatura richiesta

  • Macchina fotografica semiprofessionale o professionale, smartphone performante.

Software

  • Adobe Bridge
  • Adobe Photoshop
  • Camera Raw
  • Adobe Lightroom

Compila il form e contattaci:



    Seguici anche su Instagram e Facebook

      • MODULO 1.1 Fotografia di base - 6h

        MODULO FOTOGRAFIA DI BASE - 80 ore totali

        Il modulo di fotografia di base ha l’obiettivo di fornire la conoscenza per la realizzazione della fotografia. Sono affrontati:
 - la luce, in riferimento alle sorgenti luminose (naturale, flash e continua) e alle caratteristiche (quantità, qualità, direzione);
 - il sistema e l’utilizzo della macchina fotografica in relazione a esposizione (tempi, diaframmi e sensibilità), profondità di campo e messa a fuoco, lunghezza focale e angolo di ripresa, temperatura colore e bilanciamento del bianco.

      • MODULO 1.2 Reportage e storytelling - 15h

        MODULO FOTOGRAFIA DI BASE - 80 ore totali

        Il modulo insegna il racconto di una storia attraverso le immagini, con una narrativa efficace in grado di coinvolgere il fruitore. 
Le modalità del racconto fotografico affrontate, sul piano teorico e pratico, sono il reportage e lo storytelling.

      • MODULO 1.3 Fotografia di Ritratto - 14h

        MODULO FOTOGRAFIA DI BASE - 80 ore totali

        Il laboratorio di fotografia di ritratto affronta lo studio dei grandi ritrattisti della fotografia, la tecnica del ritratto, il punto di ripresa, la luce in riferimento al volto, la sinergia da instaurare con il soggetto. Sono affrontati il ritratto in sala posa e il ritratto ambientato.

      • MODULO 1.4 Fotoritocco (workflow & storage) - 15h

        MODULO FOTOGRAFIA DI BASE - 80 ore totali

        Il modulo di fotoritocco ha come obiettivo la formazione sul processo di editing, retouching e archivio del materiale fotografico. È previsto l’insegnamento dei seguenti software: Adobe Bridge, Adobe Photoshop, Camera Raw e Adobe Lightroom per la ripresa in tethering.

      • MODULO 2.1 Branding - 10h

        MODULO FOTOGRAFIA DI MODA - 50 ore totali

        Il modulo fornisce le competenze per comprendere i valori di un brand in modo di saperli tradurre nella creazione dell’immagine. La realizzazione di fotografie professionali, per l’editoria e l’advertising, richiede la conoscenza dei valori e del linguaggio visivo del brand.

      • MODULO 2.2 Art direction - 20h

        MODULO FOTOGRAFIA DI MODA - 50 ore totali

        Il modulo insegna a sviluppare un concept e a trasformarlo in un progetto emozionale attraverso componenti visive. L’art direction è il fulcro da cui parte la progettazione di un servizio fotografico e segue tutto il processo: dall’ideazione alla realizzazione finale dell’immagine al fine di mantenere coerente il mood e il messaggio. Sono inoltre affrontati lo storytelling e gli special project per i social network.

      • MODULO 2.3 Fotografia di moda - 20h

        MODULO FOTOGRAFIA DI MODA - 50 ore totali

        Il laboratorio di fotografia di moda è improntato sulla realizzazione di progetti dal carattere editoriale e commerciale per il mondo della moda. È affrontato lo storytelling di un racconto d’immagini in connessione alla tendenza e ai valori del brand. Sono trattate le varie fasi della realizzazione di uno shooting di moda con le figure professionali con cui il fotografo si interfaccia: art director, stylist, make-up artist, agenzia di moda, modello/a.

      • MODULO 3.1 Fotografia di still life - 16h

        MODULO FOTOGRAFIA DI STILL LIFE - 50 ore totali

        In un periodo storico in cui il commercio online è diventato predominante si denota la fondamentale importanza di saper fotografare e descrivere un prodotto. Il laboratorio fornisce la conoscenza tecnica per realizzare uno still life analitico e la capacità dell’utilizzo della luce in relazione al materiale. E’ inoltre affrontato lo studio dello still life creativo per realizzare immagini pubblicitarie d’impatto che descrivano il prodotto in relazione alla sua essenza e al target a cui è rivolto.

      • MODULO 3.2 Animazione - 14h

        MODULO FOTOGRAFIA DI STILL LIFE - 50 ore totali

        L’immagine fotografica è sempre più connessa al mondo della motion. Il modulo mira all’insegnamento di software di animazione come Adobe After Effect.

      • MODULO 3.3 Lighting e Look Development - 20h

        MODULO FOTOGRAFIA DI STILL LIFE - 50 ore totali

        Il modulo offre gli strumenti per controllare la linea stilistica e la resa fotorealistica nel rendering. Sono trattati la teoria del lighting, del colore e della composizione, e le tecniche avanzate per l’illuminazione della scena virtuale.

      • MODULO 4.1 Fotografia mobile e social - 30h

        MODULO FOTOGRAFIA DI STILL LIFE - 50 ore totali

        Il modulo mira all’insegnamento della fotografia mobile, sia per quanto riguarda la ripresa che il fotoritocco, e al rapporto tra la fotografia e i social network.

      • MODULO 4.2 Fotografia AI - 20h

        MODULO FOTOGRAFIA DI STILL LIFE - 50 ore totali

        Il modulo mira alla progettazione e all’elaborazione di immagini fotografiche con l’intelligenza artificiale con un approccio tecnico e di sperimentazione.

    Cerca nel sito

    Call Now Button